• HOMEPAGE
  • SPORTELLO CUBANO
    • TRAMITI CONSOLARI
    • UFFICIO LEGALE
    • IDENTITA’ NAZIONALE
    • CONSULTORIO
  • I SERVIZI
    • PRATICHE DI INVITO
    • VIAGGI
    • SPEDIZIONI A CUBA
  • ATTIVITÀ
    • ARTE
    • CULTURA
    • SPETTACOLO
    • AMICIZIA
  • IL PROGETTO
  • LA SEDE
  • LO STATUTO
  • CONTATTACI
CUBAQUI NEWS
  • FIESTA DE LOS NIÑOS 4 Febbraio 2016
  • CUBAQUI COMPIE 11 ANNI 1 Ottobre 2015
  • CUBAQUI – solo per chi ama Cuba – 10 ANNI DI ESPERIENZA IN 10 PAROLE: 27 Settembre 2015
  • GRAZIE COMANDANTE, PER AVERCI CREDUTO ED ESSERE ANDATO FINO IN FONDO. Cuba fuori dalla lista nera degli Stati Uniti 29 Maggio 2015
  • Emiliano: “Renzi? E’ andato in bancarotta totale, in default politico” 10 Maggio 2015
  • home
  • IL PROGETTO
IL PROGETTO

IL PROGETTO

Il progetto nasce dalla volontà di stabilire solide fondamenta tra la città di Bari e le città de La Habana, viste le relazioni intercorrenti tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Cuba, nel tradizionale rapporto di amicizia e interessi tra i medesimi popoli e reciproci vantaggi morali e materiali.

La Habana, già iscritta nella lista delle città del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, risulta essere un contenitore di interesse internazionale e, in virtù di una particolare attenzione verso San Nicola che nel territorio dell’Avana è ricordato con una cittadina denominata “San Nicolas de Bari”, assume un valore ancora più simbolico, culturale e religioso, occasione per rafforzare ulteriormente i legami tra Italia e Cuba nella comune volontà di diffondere la cultura riscoprendo comuni radici storiche.

Il progetto, in collaborazione con le Nazioni Unite a Cuba, la Officina del Historiador de la Ciudad de La Habana, la Ambasciata di Cuba in Italia, la Escuela Taller de La Habana, la Pinacoteca Provinciale di Bari, il Comune di Bari, la Provincia di Bari, la Confcooperative Puglia, la Basilica di San Nicola, il Museo Nacional de Cuba, la Camera di Commercio di Bari e l’Ordine di Santa Brigida, intende innescare più azioni, integrate fra loro e complementari:

  • Interscambi culturali;
  • Promozione e valorizzazione del patrimonio artistico;
  • Divulgazione e diffusione storica, culturale, artistica e religiosa;
  • Restauro di opere d’arte;
  • Interventi di amicizia e solidarietà.

Attraverso utili azioni di cooperazione internazionale, la collaborazione di enti pubblici e privati, interventi istituzionali e mutua solidarietà, si vuole ottenere con modesti investimenti, risultati di grande risonanza e ritorno per tutti.

CONDIVIDI
Tweet

SOCIAL MEDIA

  • 16followers
  • 0likes
  • 0subscribers
  • 0followers
  • 122articoli

CANALE YOUTUBE

Visita il nostro canale Youtube

ULTIME NOTIZIE

Più velece – Più sucuro – Più economico – Più facile

12 Dicembre 2017 Cubaqui 0

RAMON

17 Agosto 2017 Cubaqui 0

28 Aprile 2017 Cubaqui 0

DEDICATO A TUTTE LE DONNE….MA NON SOLO

8 Marzo 2017 Cubaqui 0

CubAqui, Tasselli di Relazioni ed Integrazioni

20 Novembre 2016 Cubaqui 0

Arte

Cultura

Tradiciòn

y Amistad

  • HOME
  • CONTATTACI
  • IL PROGETTO
  • LA SEDE
  • LO STATUTO
Copyright 2014 Associazione CUBAQUI ONG | Tutti i diritti sono riservati | Web development Webplease