• HOMEPAGE
  • SPORTELLO CUBANO
    • TRAMITI CONSOLARI
    • UFFICIO LEGALE
    • IDENTITA’ NAZIONALE
    • CONSULTORIO
  • I SERVIZI
    • PRATICHE DI INVITO
    • VIAGGI
    • SPEDIZIONI A CUBA
  • ATTIVITÀ
    • ARTE
    • CULTURA
    • SPETTACOLO
    • AMICIZIA
  • IL PROGETTO
  • LA SEDE
  • LO STATUTO
  • CONTATTACI
CUBAQUI NEWS
  • FIESTA DE LOS NIÑOS 4 Febbraio 2016
  • CUBAQUI COMPIE 11 ANNI 1 Ottobre 2015
  • CUBAQUI – solo per chi ama Cuba – 10 ANNI DI ESPERIENZA IN 10 PAROLE: 27 Settembre 2015
  • GRAZIE COMANDANTE, PER AVERCI CREDUTO ED ESSERE ANDATO FINO IN FONDO. Cuba fuori dalla lista nera degli Stati Uniti 29 Maggio 2015
  • Emiliano: “Renzi? E’ andato in bancarotta totale, in default politico” 10 Maggio 2015
  • home
  • Cultura
Cultura Cubana all’Università di Bari

Cultura Cubana all’Università di Bari

28 Luglio 2006 Cubaqui 0

Un protocollo d’intesa proposto dal Ministro Abel Prieto, per una collaborazione stabile.

Nel verde dell’Orto Botanico, tra i portici di Palazzo Ateneo e nelle sale del Rettorato, irrompono maracas, bongo, tres, guiro e clavas.

La musica tradizionale cubana in vari momenti e luoghi ha coinvolto la comunità universitaria barese strappando applausi anche nell’austera Sala del Senato Accademico. I ritmi caraibici affascinano docenti, studenti e soprattutto quelli stranieri che hanno partecipato alla “Summer Scool – Lingua e Cultura Italiana”.

Una piccola e coloratissima “revoluciòn” ha portato all’università i “Los Montimar”, sette giovani musici accompagnati da una delegazione cubana ospiti a Bari del Club “CubAqui”.

Lazaro Castillo Perez, presidente di “AHS” (Associacion Hermano Saiz), a nome del Ministro della Cultura cubano Abel Prieto, ha proposto la sottoscrizione di un accordo di collaborazione tra l’Ateneo barese e l’Università “Josè Martì” di Sancti Spiritus.

A riceverli, per più di quaranta minuti, è il Rettore Prof. Girone che apprezza con sensibile attenzione le melodiche canzoni e mostra particolare interesse alle istanze della delegazione.
Alla provata esperienza di Vito Leccese – capo gabinetto del Rettorato – è stato affidato il compito di redigere il documento finale.

Mentre nei corridoi si perdeva l’eco di suoni e canti e della melodica “canciòn por el Chè”,
scambio di doni e dediche all’insegna di “hasta luego” e “arrivederci”.

I giovani musicisti hanno incontrato tanti ammiratori anche in vari Club e circoli cittadini e si esibiranno prossimamente a Polignano a Mare, Trani e successivamente in altre piazze della nostra provincia.

Musica, arte, artigianato, fotografia, offrono una visione ampia ed accattivante di Cuba con le sue tradizioni e le sue speranze, con i suoi problemi, le sue ansie e la sua voglia di vivere che esplode in ritmi e canti.

Così i “cubani di Bari” si preparano ad una estate di grandi eventi che potrà concludersi con iniziative di particolare attrazione legate al vivace programma della terza edizione del “Festival CubAqui”prevista per settembre.

Concierto en la Universidad de Bari 6
Concierto en la Universidad de Bari
dELEGAZIONE
fESTA
iNCONTRO
CONDIVIDI
Tweet

ALTRI ARTICOLI

Cuba e i Sud del Mondo

10 Settembre 20080

Festival Cubaqui – 8/16 Settembre Fiera Del Levante – Bari

13 Settembre 20070

Americas Reaparecidas

2 Maggio 20070

Anniversario Cubaqui

30 Ottobre 20060

SOCIAL MEDIA

  • 16followers
  • 0likes
  • 0subscribers
  • 0followers
  • 122articoli

CANALE YOUTUBE

Visita il nostro canale Youtube

ULTIME NOTIZIE

Più velece – Più sucuro – Più economico – Più facile

12 Dicembre 2017 Cubaqui 0

RAMON

17 Agosto 2017 Cubaqui 0

28 Aprile 2017 Cubaqui 0

DEDICATO A TUTTE LE DONNE….MA NON SOLO

8 Marzo 2017 Cubaqui 0

CubAqui, Tasselli di Relazioni ed Integrazioni

20 Novembre 2016 Cubaqui 0

Arte

Cultura

Tradiciòn

y Amistad

  • HOME
  • CONTATTACI
  • IL PROGETTO
  • LA SEDE
  • LO STATUTO
Copyright 2014 Associazione CUBAQUI ONG | Tutti i diritti sono riservati | Web development Webplease