• HOMEPAGE
  • SPORTELLO CUBANO
    • TRAMITI CONSOLARI
    • UFFICIO LEGALE
    • IDENTITA’ NAZIONALE
    • CONSULTORIO
  • I SERVIZI
    • PRATICHE DI INVITO
    • VIAGGI
    • SPEDIZIONI A CUBA
  • ATTIVITÀ
    • ARTE
    • CULTURA
    • SPETTACOLO
    • AMICIZIA
  • IL PROGETTO
  • LA SEDE
  • LO STATUTO
  • CONTATTACI
CUBAQUI NEWS
  • FIESTA DE LOS NIÑOS 4 Febbraio 2016
  • CUBAQUI COMPIE 11 ANNI 1 Ottobre 2015
  • CUBAQUI – solo per chi ama Cuba – 10 ANNI DI ESPERIENZA IN 10 PAROLE: 27 Settembre 2015
  • GRAZIE COMANDANTE, PER AVERCI CREDUTO ED ESSERE ANDATO FINO IN FONDO. Cuba fuori dalla lista nera degli Stati Uniti 29 Maggio 2015
  • Emiliano: “Renzi? E’ andato in bancarotta totale, in default politico” 10 Maggio 2015
  • home
  • Identità Nazionale
Giornata della cucina tradizionale Cubana

Giornata della cucina tradizionale Cubana

21 Ottobre 2006 Cubaqui 0

“COMIDA CRIOLLA”

Puerco asado, congri, yuca, tostones, aros y frioles negros hanno dato il sapore alla giornata dedicata alla cucina tradizionale cubana.

Intorno ad un antico rito: “el puerco asado”, menu cubano delle grandi occasioni, si sono incontrati italiani e cubani locali per gustare e rivivere sapori, emozioni e ricordi della terra caliente.
Occasione buona per mantenere viva una cultura ripercorrendo e condividendo tradizioni e rituali.

E così che subito viene fuori la contagiosa allegria cubana, la semplicità di far festa con niente, la spontaneità di raccontare e la voglia di condividere.
Musica, rigorosamente “Son cubano”, rum, birra e qualche sigaro ancora fresco fino al calar della notte.

“DEFENDEMOS LA ALEGRIA”

La gastronomia tipica cubana si identifica nel “congrrì y los moros y cristianos” cioè l’unione del riso con i fagioli neri o colorati.

Se poi al momento di servire questa tipica cucina cubana, la accompagnamo con la “yuca hervida”, (yuca bollita), bagnata con “el mojo” , ottenuto con il succo dell’arancia acre e aglio e completiamo con una fetta di “cerdo asado” (maiale alla brace), i commensali avranno partecipato alla congiura de la più divina cucina tradizionale tipica. Si dice che nel secolo XIX, nella regione orientale di Cuba a seguito di una grande imigrazione haitiana francese, si aggiunsero a questo antica pietanza i “chicharrones”, croccanti e saporiti pezzetti di carne e pelle di maiale cucinati lentamente in una pentola. Il “congrì” proviene dalla cucina afrocubana. Così come l’etimologia del suo nome deriva dal vocabolo haitiano dove i fagioli colorati si chiamano “congò” e il riso “riz” come in francese.

I due piatti “congri y moros y cristianos” portano uguale preparazione vale a dire si ammorbidiscono bene i fagioli e dopo si aggiune il riso, i condimenti, l’olio e maiale seccato al sale o altri ingredienti.

Immagini 059
Immagini 073
Immagini 076
Immagini 129
Immagini 136
Immagini 151
CONDIVIDI
Tweet

ALTRI ARTICOLI

CUBAQUI: un percorso di Relazioni ed Integrazioni

23 Maggio 20160

YO SOY UN HOMBRE SINCERO

20 Maggio 20160

FIESTA DE LOS NIÑOS

4 Febbraio 20160

Giornata della Cultura Cubana

1 Novembre 20120

SOCIAL MEDIA

  • 16followers
  • 0likes
  • 0subscribers
  • 0followers
  • 122articoli

CANALE YOUTUBE

Visita il nostro canale Youtube

ULTIME NOTIZIE

Più velece – Più sucuro – Più economico – Più facile

12 Dicembre 2017 Cubaqui 0

RAMON

17 Agosto 2017 Cubaqui 0

28 Aprile 2017 Cubaqui 0

DEDICATO A TUTTE LE DONNE….MA NON SOLO

8 Marzo 2017 Cubaqui 0

CubAqui, Tasselli di Relazioni ed Integrazioni

20 Novembre 2016 Cubaqui 0

Arte

Cultura

Tradiciòn

y Amistad

  • HOME
  • CONTATTACI
  • IL PROGETTO
  • LA SEDE
  • LO STATUTO
Copyright 2014 Associazione CUBAQUI ONG | Tutti i diritti sono riservati | Web development Webplease